MERLO - 60 anni di storia, il percorso espositivo

5. Identità e prospettiva

Identità e prospettiva

Con l'ingresso nel nuovo millennio, la Merlo conferma la sua capacità di affiancare all'eccellenza del prodotto la costante spinta all'innovazione. Questa sala è dedicata a quelle innovazioni raccontate attraverso video, immagini, grafiche e oggetti. 

Dalle varie sezioni emerge l'immagine sfaccettata di un’azienda profondamente radicata nel suo territorio, che investe nella comunità e nelle competenze interne. Un'azienda capace di rispondere alle sfide globali adottando tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto ambientale e migliorare la sicurezza e il comfort dei propri prodotti. 

Vengono evidenziate quelle peculiarità che hanno permesso al gruppo di crescere, coniugando la tradizione con una visione lungimirante rivolta al futuro, mantenendo il marchio Merlo leader nel settore. 

8700 macchine prodotte nel 2023  

Distribuzione dei veicoli a livello mondiale

  • Spagna: 2%
  • Polonia: 2%
  • Australia: 3%
  • Regno Unito: 9%
  • Nord America: 9%
  • Germania: 17%
  • Resto del mondo: 18%
  • Francia: 20%
  • Italia: 20%

I numeri del 2023

  • 62.000 tonnellate d’acciaio impiegate equivalenti
  • 70.000 cilindri idraulici prodotti
  • 870 km di condotte idrauliche prodotte
  • 2.800.000 RRM (raccordi idraulici Merlo) prodotti
  • 35.000 ore di collaudo effettuate, equivalenti a oltre 1304 giorni
  • 17.400 km di cavi elettrici installati, oltre 2 km per ogni macchina prodotta
  • Oltre 1400 km di saldatura effettuati, equivalenti alla distanza tra Cuneo e Copenaghen
  • 2.500.000 ricambi spediti

2.500.000 ricambi spediti 

    da piccola bottega ad azienda di importanza globale, nel suo percorso di crescita, la merlo è sempre rimasta una realtà a conduzione familiare, radicata sul territorio e legata alla comunità locale. pur esportando circa l’80% dei prodotti in tutto il mondo, ha scelto di mantenere la produzione in italia, nella provincia di cuneo dove è nata.

    nel 2014, la merlo viene insignita del titolo di "impresa storica d’italia", entrando nella ristretta cerchia delle aziende "centenarie" che hanno fatto la storia d’italia e della provincia di cuneo. l’aspirazione è quella di continuare a crescere ed evolversi senza perdere il legame di appartenenza e unione tra i dipendenti e il territorio d’origine.

MERLO 60 ANNI DI STORIA IL PERCORSO ESPOSITIVO

Progetto di:
MERLO S.p.A.
Con il Patrocinio del:
Comune di Cuneo
Ideato, curato e prodotto da:
Art.ur – arte cultura innovazione
Studio 3Mark
Direzione:
Michela Giuggia
Coordinamento, ricerca e testi:
Giuditta Gentile – Art.ur
Rachele Re – Art.ur
Progetto di allestimento:
Studio 3Mark - Arch. Manuela Rosso
Arch. Michele Cassino
Allestimento:
Paolo Sasia – Art.ur
Falegnameria Marchiò
Bruno Fabbro di Bruno Federico
Icarus Group
Design grafico:
Studio 3Mark - Arch. Manuela Rosso
Arch. Michele Cassino
Progetto fotografico:
Oscar Bernelli
Produzione e montaggio video:
Automoto
Geordy Bergerone
Voce narrante:
Raffaele Musella
Biglietteria e servizio accoglienza:
UR-CA Società cooperativa sociale
Laboratori didattici:
Giuditta Gentile - Art.ur