MERLO - 60 anni di storia, il percorso espositivo

4. Verde Merlo

Verde Merlo

La leggenda racconta che negli anni '80, l'architetto polacco Jacek Popek, invitato a San Defendente di Cervasca per ridisegnare l'identità del marchio, rimase incantato dal paesaggio verdeggiante intorno allo stabilimento. Da quella natura, ricca di campi e boschi, nacque l'iconico verde Merlo. 

Come il rosso Ferrari o il blu Tiffany, questo colore è diventato simbolo distintivo dell'azienda, rappresentando i suoi valori di innovazione, sostenibilità, affidabilità e qualità Made in Italy. 

Questa sala vi invita ad immergervi nel verde Merlo. 

La sensazione è quella di trovarsi all'interno di una delle cabine di verniciatura, dove gli enormi componenti delle macchine Merlo vengono ricoperti di vernice a polvere in un processo automatizzato. I pezzi, una volta trattati, vengono cotti per garantire massima resistenza e durata. 

MERLO 60 ANNI DI STORIA IL PERCORSO ESPOSITIVO

Progetto di:
MERLO S.p.A.
Con il Patrocinio del:
Comune di Cuneo
Ideato, curato e prodotto da:
Art.ur – arte cultura innovazione
Studio 3Mark
Direzione:
Michela Giuggia
Coordinamento, ricerca e testi:
Giuditta Gentile – Art.ur
Rachele Re – Art.ur
Progetto di allestimento:
Studio 3Mark - Arch. Manuela Rosso
Arch. Michele Cassino
Allestimento:
Paolo Sasia – Art.ur
Falegnameria Marchiò
Bruno Fabbro di Bruno Federico
Icarus Group
Design grafico:
Studio 3Mark - Arch. Manuela Rosso
Arch. Michele Cassino
Progetto fotografico:
Oscar Bernelli
Produzione e montaggio video:
Automoto
Geordy Bergerone
Voce narrante:
Raffaele Musella
Biglietteria e servizio accoglienza:
UR-CA Società cooperativa sociale
Laboratori didattici:
Giuditta Gentile - Art.ur